The Book of Boba Fett episodio 5
The Book of Boba Fett episodio 5: la quinta puntata della nuova serie Star Wars: The Book of Boba Fett (spin-off di The Mandalorian) è disponibile dal 26 gennaio 2022 sulla piattaforma Disney+.
Continua la serie con protagonisti Temuera Morrison e Ming-Na Wen nei ruoli del leggendario cacciatore di taglie Boba Fett, e della maestra assassina dell’Orlo Intermedio, Fennec Shand. Il duo, dopo essere tornato sulle sabbie di Tatooine per rivendicare il territorio un tempo controllato da Jabba the Hutt, è ora in cerca di riscatto nel mondo criminale della Galassia.
Entra nel mondo di Disney+ ORA
ATTENZIONE: quello che segue è la spiegazione integrale della quinta puntata della serie The Book of Boba Fett e include grossi spoiler su tutto quello che succede. Se non avete ancora visto gli episodi e non volete guastarvi le sorprese, vi consigliamo di non proseguire la lettura.
Il ritorno del Mandaloriano
Il quinto episodio di The Book of Boba Fett (diretto da Bryce Dallas Howard) si apre in una macelleria, lì Din Djarin (Mando) è in cerca di un klatooiniano di nome Kaba Baiz. L’alieno è molto restio nei confronti del suo cacciatore e cerca di venire a patti, ma si scatena una lotta da Din e gli uomini di Baiz.
Durante lo scontro, nel quale Mando sfodera la darksaber, notiamo che il mandaloriano non è ancora molto pratico nel padroneggiare la spada e, di fatto, viene ferito proprio con questa. Alla fine però della dura lotta ne esce vincitore, mozzando la testa del klatooiniano.
Mando consegna la testa dell’uomo a cui dava la caccia ai suoi committenti nello Spazio Hutt, dopo ottiene le informazioni che gli servivano per raggiungere il substrato del pianeta. Din zoppicante e ancora ferito, si dirige invece a Kolzoc Alley, vicino alle torri di ventilazione dove trova l’Armaiola (interpretata da Emily Swallow).
The Armourer
The Armourer è un’armiere mandaloriana di Mandalore alla guida della Tribù durante l’era della Nuova Repubblica. Dopo la Grande Purga di Mandalore dell‘Impero Galattico, risiede con la Tribù in un luogo segreto sul pianeta Nevarro, dove forgia armature e armi per i suoi compagni mandaloriani. Intorno al 9 ABY, forgia poi un nuovo set di armature per Din Djarin usando il beskar che lui le ha fornito.
Quando incontra Djarin e i suoi alleati, li aiuta a rifornire le sue provviste dichiarando la formazione del suo clan dopo aver creato il suo sigillo. Preferisce però rimanere indietro per continuare a raccogliere il beskar e coprire la fuga di Mando.

Din Djarin viene curato da Paz Visla, un mandaloriano che disprezzava l’Impero Galattico e chiunque si fosse affiliato ad esso a causa degli eventi accaduti ai mandaloriani durante la Grande Purga. Vizsla accusa Mando di essere un codardo per aver accettato lavori dagli ex – Imperiali. Tuttavia, nonostante le loro differenze, Vizsla segue la Via del Mandalore, proteggendo Djarin quando viene attaccato dalla Gilda dei Cacciatori di taglie (sequenza vista durante la serie The Mandalorian).
La Spada Oscura
L’Armaiola ricorda a Din che chiunque brandisca la Spada Oscura governerà su Mandalore, ma solo se la ha ottenuta in combattimento. Essa è stata forgiata da Tarre Vizsla (antenato di Paz Visla), un uomo per metà Jedi e metà mandaloriano.
The Armourer chiede a Mando di darle la lancia di beskar che Ahsoka gli ha donato. Questo materiale è nato per perforare l’armatura dei mandaloriani – quindi ucciderli – e da essa forgia un dono che Din vuole portare a Grogu.
Din Djarin chiede all’Armaiola se conosce la storia di Bo-Katan Kryze, colei che aveva rivendicato il diritto di guidare Mandalore, essendo la sorella di Satine, sovrana del pianeta durante la Repubblica Galattica.
Attraverso un flashback, ci viene narrato della Notte delle mille lacrime, dove l‘Impero ha distrutto tutto quello che loro amavano, facendo scorte di beskar. Grazie all’ adesione alla Via, sono riusciti a preservare la generazione di mandaloriani, fino al giorno in cui ritorneranno sul loro pianeta natale.

Stai combattendo contro la spada
Din e la sua mentore si addestrano con la darksaber, ma Mando ha parecchia difficoltà a padroneggiare l’arma. Paz Visla sostiene che lui sia il vero erede della spade e sfida il suo possessore a duello. Din accetta.
Dopo essersi tolti i jetpack, inizia il combattimento dove Din sembra avere la peggio quando impugna la spada. Una volta disarmato di essa, e con l’utilizzo della sua agilità e delle grandi doti in battaglia, riesce a battere il suo avversario.
L’Armaiola dichiara il duello finito e chiede ad entrambe i combattenti se si sono mai tolti il casco nella loro vita. Paz Visla dice di no, ma Din Djarin è costretto a dire la verità e afferma di averlo fatto. La donna lo accusa di aver tradito il credo della Via e che lui non è più un mandaloriano.
Il ritorno su Tatooine
Mando si reca al porto spaziale e si imbarca su una nave di trasporto con scalo a Tatooine, dove lo attende Peli Motto con una nuova navicella per lui.
Din arriva a Mos Eisley dove troviamo Peli Motto (interpretata da Amy Sedaris), figura intravista in un flashback del terzo episodio). La donna stava lavorando per rimettere in sesto la Razor Crest di Din, ma una volta sul posto, l’uomo scopre che Peli ha recuperato per lui una nuova navicella.

La navicella che Peli Motto ha recuperato è caccia stellare N-1 fatto a mano per le guardie reali della regina di Naboo. Niente droidi hanno lavorato a questa navicella ( sappiamo quanto Mando odi i droidi), gioiello pre-impero impossibile da rintracciare.
I due si mettono a lavorare insieme, con l’aiuto dei Jawa che procurano pezzi rubati ai Pyke mercanti di spezie. (Espediente narrativo per farci ricordare che stiamo guardando un episodio di The Book of Boba Fett). Din prova la nuova nave e inizia a volare per Tatooine ricordando le gare degli sgusci di Star Wars-La Minaccia Fantasma. (Qui la regista Bryce Dallas Howard si è divertita molto).

Niente preda ci servono muscoli
Dopo un primo ed entusiasmante test, Mando torna alla base di Peli Motto dove incontra Fennec Shand. L’assassina vuole proporre a Din un lavoro per Boba e il mandaloriano accetta gratis, ma prima deve andare a trovare un piccolo amico…
Dal finale possiamo intuire che Din Djarin tornerà a fine stagione, mentre il frangente di storia legato a lui che non vedremo, probabilmente, verrà mostrato nella terza stagione di The Mandalorian.
Scopri dove siamo rimasti nel precedente episodio in The Book of Boba Fett – episodio 4!
Lascia un commento