I Medici 3 quando inizia su Rai 1? Il 2 dicembre 2019
I Medici 3 ha finalmente una data di uscita ufficiale. Quando va in onda la terza stagione de I Medici su Rai Uno? Da lunedì 2 dicembre 2019 vanno in onda le puntate del terzo ciclo di episodi in prima tv assoluta. L’appuntamento, salvo cambiamenti di palinsesto pare non essere uno alla settimana, ma ben due. I Medici 3 potrebbe avere una programmazione particolare che ti riportiamo nel paragrafo sulla messa in onda su Rai 1.
Inizialmente sembra che la serie non debutti prima del 2020 ma, quando le riprese sono anticipate, anche la data di uscita presunta cambia: dopo l’estate 2019 comincia a circolare una potenziale data di inizio su Rai Uno in prima serata. Si tratta di martedì 12 novembre 2019 in prima serata su Rai 1, ma non è così. In prima serata il 12 novembre 2019 viene trasmesso un altro titolo di punta nel palinsesto fiction RAI della stagione televisiva 2019-2020: Enrico Piaggio – Un sogno italiano, con Alessio Boni. È lo stesso attore che interpreta Fausto Morra ne La strada di casa, la cui seconda stagione giunge al termine martedì 29 ottobre con il finale di stagione. È possibile che la RAI voglia seguire il traino del grande successo de La strada di casa 2, rimandando così il debutto de I Medici 3 a data da definire.
Ormai è definita: I Medici 3 arriva su Rai Uno con l’inizio del mese di dicembre. Dal 2 dicembre 2019 tornano le vicende di Lorenzo e della grande famiglia dei Medici.
I Medici 3 come si chiama la terza stagione? Nel Nome Della Famiglia
I Medici 3 stagione, inizialmente chiamata Il potere e la bellezza e poi rinominata La Rinascita di una Famiglia e infine Nel Nome Della Famiglia, arriva su Rai Uno. Così è ribadito anche il 5 settembre 2019 sulla pagina Facebook ufficiale (@IMediciOfficial).

I Medici 3 uscita rimandata per vari motivi: variazione del palinsesto e problemi durante le riprese
La seconda stagione della serie si è conclusa martedì 13 novembre 2018, ma i fan hanno una grande consolazione: la certezza di una terza stagione.
Le riprese de I Medici 3 cominciano il 27 agosto 2018 e finiscono a dicembre dello stesso anno. Poco più di quattro mesi, la stessa quantità di tempo che necessaria per realizzare le prime due stagioni della serie. Nonostante non sia ancora stata annunciata una data di uscita ufficiale, abbiamo comunque alcune coordinate grazie alla presentazione dei palinsesti RAI avvenuta il 9 luglio 2019. Nel corso dell’evento viene presentato l’elenco completo delle serie tv e fiction RAI in onda nella stagione televisiva 2019-2020.
Guardando alle prime due stagioni della serie possiamo individuare uno schema: la prima stagione della serie inizia su Rai 1 il 18 ottobre 2016, mentre la seconda arriva in tv il 23 ottobre 2018. Il fatto che siano passati due anni tra le due stagioni dipende soltanto dalla data di inizio delle riprese: la fase di shooting de I Medici 2 si svolge nel corso del 2017, terminando subito dopo l’estate e la serie debutta un anno dopo.
Dal momento che le riprese della terza stagione si concludono alla fine del 2018, già prima dell’inizio del 2019 ipotizziamo ragionevole pensare che la serie possa debuttare non nel 2020, ma nell’autunno del 2019, poco meno di un anno dopo la conclusione delle riprese. Per il momento sappiamo con certezza che I Medici 3 rientra nel palinsesto RAI per la stagione televisiva 2019-2020. Il fatto che inizino a circolare brevissime clip sulla “nuova stagione” sull’account Twitter ufficiale della serie (@imediciofficial) ci fa propendere per l’autunno 2019 e le voci di corridoio che propongono il 12 novembre 2019 potrebbero avere un fondamento.
L’arte vuole dare risposte, non conferme.#IMedici pic.twitter.com/fLDp8i4Fz6
— I Medici (@imediciofficial) August 13, 2019
Ricordiamo che la troupe de I Medici ha dovuto affrontare qualche problema sul set. Sembra, infatti, che a Pienza, il parroco abbia vietato al cast di registrare nella cattedrale, dove, da copione, erano previste alcune cerimonie funebri. “Nulla contro la Lux Vide e con le attività che da anni promuove” avrebbe dichiarato il parroco che, per altro, avrebbe anche apprezzato la decisione del Comune di autorizzare le riprese ma si è detto contrario all’utilizzo del Duomo per “attività al di fuori delle funzioni liturgiche“, indipendentemente da ogni considerazione economica.
Il disguido è, ovviamente, ormai superato: I Medici 3 stagione è pronta al debutto!
Quante puntate ha I Medici 3 stagione?
Scopri da quante puntate è formata l’imperdibile stagione conclusiva de’ I Medici, la serie evento che dal 2 dicembre 2019 torna su Rai Uno per quattro nuovi appuntamenti! A differenza però delle altre fiction trasmesse sui canali Rai, I Medici 3 va in onda con due appuntamenti a settimana, scopri quando!
I Medici 3 quando va in onda su Rai 1? Programmazione completa

I Medici – Nel nome della famiglia (vale dire la terza stagione) viene trasmessa in quattro serate in prima tv assoluta e in prima serata su Rai Uno.
A differenza delle altre fiction su Rai Uno, però, pare che l’appuntamento possa non essere uno a settimana, ma due.
- I Medici 3 prima puntata – lunedì 2 dicembre 2019
- I Medici 3 seconda puntata – martedì 3 dicembre 2019
- I Medici 3 terza puntata – lunedì 9 dicembre 2019
- I Medici 3 quarta puntata – mercoledì 11 dicembre 2019
ATTENZIONE: la programmazione de I Medici 3 su Rai Uno può cambiare in qualunque momento.
I Medici 3 non va in onda martedì 10 dicembre 2019 con la quarta puntata
A differenza di quanto annunciato inizialmente e riportato dal pressbook RAI ufficiale, cambia la programmazione de I Medici 3. La quarta puntata non va in onda martedì 10 dicembre 2019 in prima serata, bensì mercoledì 11 dicembre 2019. Clicca sul link per scoprire ulteriori dettagli sulla quarta e ultima puntata!
I Medici 3 anticipazioni puntata per puntata
Di seguito riportiamo le anticipazioni puntata per puntata de I Medici 3 in onda su Rai Uno in prima tv assoluta dal 2 dicembre 2019.
ATTENZIONE: questo articolo viene aggiornato man mano che le anticipazioni ufficiali sulle puntate vengono diffuse dall’ufficio stampa RAI. Nel caso non dovessi trovare le anticipazioni su una puntata in particolare, è possibile che tu le stia cercando troppo in anticipo rispetto alla messa in onda.
-
I Medici 3 anticipazioni prima puntata – lunedì 2 dicembre 2019
-
I Medici 3 anticipazioni seconda puntata – martedì 3 dicembre 2019
-
I Medici 3 anticipazioni terza puntata – lunedì 9 dicembre 2019
-
I Medici 3 anticipazioni quarta puntata – mercoledì 11 dicembre 2019
I Medici 3 trama completa de I Medici Nel nome della famiglia
Frank Spotnitz conferma l’identità del protagonista de I Medici 3: Lorenzo il Magnifico. Lo showrunner annuncia, infatti, che Lorenzo de Medici è al centro di due stagioni consecutive sulla casata fiorentina.
I Medici 3 come inizia? La storia della terza stagione prende l’avvio a pochi mesi dalla Congiura dei Pazzi, l’evento che stravolge l’equilibrio dei Medici. Dopo la scomparsa del fratello Giuliano, infatti, Lorenzo non desidera altro che vendicarsi nei confronti di Papa Sisto IV. Sua è la colpa per aver dato l’autorizzazione per quell’attacco sanguinoso. Inoltre, Lorenzo cerca riscatto anche verso il Conte Riario: questi è l’ultimo sopravvissuto dei responsabili della congiura.
Clarice, l’adorabile e dolce moglie di Lorenzo, tenta di persuaderlo a trovare pace. Per lei un compromesso che ristabilisca ordine nella città e nell’animo del coniuge potrebbe essere ottimale per non compiere atti di cui pentirsi in un secondo momento.
Per Lorenzo non è abbastanza così come non lo è scoprire che Giuliano ha lasciato un dono prezioso prima di abbandonare questo mondo. Si tratta di un figlio, Giulio, che entra a far perte della famiglia. Il protagonista è pronto a tutto per salvare i suoi e la città che ama: per Firenze è disposto a perdere persino l’anima.
A mettersi di traverso ci sono anche la situazione della banca – sempre più precaria – e la politica che non gli danno altra scelta se non mettere da parte gli ideali in cui ha sempre creduto. A fronte di questo cambiamento morale, la sua relazione con Clarice entra in rotta di collisione. A contribuire all’allontanamento dei coniugi c’è anche l’incontro con Ippolita Sforza, una donna dalla bellezza indiscutibile.
Un altro nemico di Lorenzo è il frate domenicano Girolamo Savonarola, un avversario inaspettato. Con le prediche infervorate non fa altro che fomentare il popolo di Firenze contro i Medici, dipinti come tiranni. Il protagonista appare, così, come un uomo contro Dio. Al tempo stesso, però, la città fiorentina è ambasciatrice della bellezza nel mondo.
Quello che resta del Lorenzo della seconda stagione de I Medici, infatti, è il suo amore per l’arte. Lorenzo continua a finanziare artisti, venendo in contatto con geni come Leonardo e Michelangelo.
I Medici 3 è un racconto che celebra gli anni più importanti del Rinascimento del nostro Paese, intriso di amore, libertà, passione e avventura.
I Medici 3 cast, attori e personaggi
Daniel Sharman torna anche nella terza stagione de I Medici nei panni di Lorenzo. L’attore è noto ormai al grande pubblico per i suoi ruoli in Teen Wolf (Isaac Lahey) e Fear the Walking Dead (Troy Otto).
Non solo, sono diversi i nomi degli attori ufficialmente confermati per il terzo ciclo di episodi. Nel cast de I Medici 3 citiamo, tra gli altri: Francesco Montanari, Alessandra Mastronardi, Aurora Ruffino, Tobi Regbo, Neri Marcorè, Giorgio Marchesi, Daniele Pecci, Sarah Parish, Bradley James, John Lynch, Sinnove Karlsen.
La regia è affidata a Christian Duguay. La terza stagione de I Medici è prodotta da Luca e Matilde Bernabei per Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, Big Light Productions e Altice Group.
Scopri tutte le curiosità sugli attori e sui personaggi della terza stagione de I Medici, new entry comprese!
Dov’è girato I Medici? I luoghi della fiction
Ti sei mai chiesto quali sono le splendide location presenti nella fiction I Medici, dove l’Italia fa da protagonista al fianco dei grandi Signori di Firenze? Ecco la risposta alla tua domanda! Scopri i nomi dei luoghi e delle città dov’è girata la serie. Partendo dalla Toscana fino alla Lombardia, sono più di 30 le suggestive location presenti in questa fiction; scopri quali sono!
I Medici 3 quante puntate ha e dove vederle in streaming
Per I Medici 3 sono previste quattro serate su Rai Uno in prime time, ma quanti episodi ha la terza stagione? I Medici 3 stagione è composta da otto episodi, in onda due alla volta su Rai 1 per un totale di quattro puntate. Come succede spesso con le serie tv e le fiction in onda sui canali Rai ci aspettiamo che gli episodi vengano resi disponibili online in contemporanea o subito dopo la trasmissione in tv. Ti stai chiedendo dove puoi guardare I Medici 3 in streaming gratis?
Salvo comunicazioni ufficiali che annuncino il contrario, ipotizziamo che I Medici 3 – come avvenuto per le prime due stagioni del kolossal – siano caricate sulla piattaforma targata Rai. Si tratta di Rai Play che, a partire dalla stagione televisiva 2019-2020, è destinata a non essere più solo uno strumento per recuperare programmi andati in onda o seguirli in diretta. Infatti, Rai Play propone anche un suo catalogo. Su Rai Play è previsto il debutto, ad esempio, di due fiction: Il Nido e Passeggeri Notturni.
Se riscontri problemi nella registrazione su Rai Play o nella visione dei contenuti, ecco una guida su come risolverli!
Come finisce I Medici 2 stagione?
Come anticipato nel paragrafo dedicato alla trama, nella terza stagione Lorenzo deve affrontare ben più di un nemico e vuole placare la sua sete di vendetta. Per cosa? Ecco cosa succede nel finale della seconda stagione della serie storia.
[ATTENZIONE SPOILER: non continuare a leggere se non vuoi sapere con quali eventi storici si concluda la seconda stagione de I Medici]
Ne I Medici 2 Lorenzo, dopo aver preso in mano la banca della famiglia, in seguito a un attentato al padre Cosimo, cerca di capire quale fosse il modo migliore di guidare la città. Lorenzo si allontana dalla tradizionale gestione del potere, attorniandosi di grandi artisti (tra i più famosi sicuramente Botticelli) e persone fidate, come il fratello Giuliano. Lorenzo deve poi affrontare la famiglia Pazzi, una rivalità che li porta fino alla famosa Congiura dei Pazzi, durante la quale il giovane Giuliano perde la vita.
Stando alle parole di Luca Bernabei, direttore di Lux Vide, I Medici 2 è da considerarsi una sorta uno spinoff della prima stagione. La trama infatti non parte da uno sviluppo lineare della prima stagione, ma cambia completamente protagonista, facendo sì che anche l’approccio alle tematiche sia differente. Da sottolineare, sempre grazie alle parole di Bernabei, l’attenzione al tema della giovinezza e dell’arte. Lorenzo de Medici era detto il Magnifico perché, seppur giovanissimo, ha saputo creare attorno a sé un’aura di bellezza che non è più stata replicata nel corso della storia.
bellissima e appassionante serie mi ha tenuto col cuore in gola fino alla fine.Molto azzeccata la musica avvincente e romantica allo stesso tempo.
Non vedo l’ora di vedere la terza stagione!!!!!
come è possibile che nella scorsa puntata si parla del popolo italiano? l’Italia è nata secoli dopo.