Doc – Nelle Tue Mani fiction quando esce? Il 26 marzo 2020
Inizialmente conosciuta con il titolo di Medical Report, Doc Nelle Tue Mani fiction esordisce con il primo video promozionale durante l’ultima serata della 70esima edizione del Festival di Sanremo.
Nel corso della finale trasmessa sabato 8 febbraio 2020 su Rai Uno, il pubblico ha l’occasione di vedere le prime immagini della fiction con Luca Argentero e di scoprirne il nuovo titolo: non più Meno Dodici (titolo provvisorio) né Medical Report bensì Doc – Nelle Tue Mani.
La fiction la cui messa in onda inizia su Rai Uno giovedì 26 marzo 2020 non è annunciata ufficialmente nel corso della presentazione dei palinsesti martedì 9 luglio 2019. Il primo ciak per la realizzazione della fiction è il 16 settembre 2109 come riportato dall’account Instagram @volver.actor.
In seguito alla pubblicazione dei palinsesti invernali Rai scopriamo anche la data di uscita. In realtà, prima del debutto Andrea Fanti – il protagonista di Doc – Nelle tue mani interpretato da Luca Argentero, compare nella decima e ultima puntata di Don Matteo 12 in onda giovedì 19 marzo 2020. Così la fiction di Terence Hill lascia “letteralmente” il testimone a Doc – Nelle tue mani dal giovedì successivo.
Doc – Nelle tue mani quando ricomincia? Giovedì 15 ottobre 2020
Dopo la pausa dovute all’emergenza sanitaria che ha impedito di finire in tempo gli episodi per la messa in onda continuata della prima stagione, Doc – Nelle tue mani torna con i nuovi episodi. Quando ricomincia Doc – Nelle tue mani con la seconda parte? Giovedì 15 ottobre 2020 in prima serata su Rai 1.
Doc – Nelle Tue Mani dove è girato?
Quali sono i luoghi della fiction Rai Doc- Nelle tue mani? Le riprese del progetto diretto da Jan Maria Michelini e Ciro Visco si svolgono tra due grandi città come Roma e Milano, passando poi dal piccolo comune di Formello. Leggi tutte le altre curiosità su dov’è girato Doc- Nelle tue mani e scopri come sono state costruite le scene in ospedale!
Doc – Nelle tue mani quante puntate sono?
La risposta a questa domanda è più complicata del solito. Infatti, la produzione di Doc – Nelle tue mani è interrotta a causa dell’emergenza Covid-19. Sono solo quattro le puntate che vanno in onda su Rai Uno tra marzo e aprile 2020. Tuttavia, ne mancano altrettante per completare la prima stagione della fiction. A partire quindi dal 15 ottobre 2020 le puntate in onda su Rai Uno sono le restanti della prima stagione, e non della seconda.
Scopri i dettagli su tutti gli episodi di Doc – Nelle tue mani, anche su quelli che non vanno in onda nella primavera 2020.
Doc – Nelle tue mani quando va in onda su Rai 1?

Come accennato la fiction con Luca Argentero prende il via giovedì 26 marzo 2020. Sono quattro gli appuntamenti con Doc – Nelle tue mani su Rai 1. Ecco quando sono fissati in prima visione assoluta per la prima parte.
Doc – Nelle tue mani prima parte
- Prima puntata (episodi 1 e 2) – giovedì 26 marzo 2020
- Seconda puntata(episodi 3 e 4) – giovedì 2 aprile 2020
- Terza puntata (episodi 5 e 6) – giovedì 9 aprile 2020
- Quarta puntata (episodi 7 e 8) – giovedì 16 aprile 2020
Doc – Nelle tue mani seconda parte
- Quinta puntata (episodi 9 e 10) – giovedì 15 ottobre 2020
- Sesta puntata (episodi 11 e 12) – giovedì 22 ottobre 2020
- Settima puntata – prima parte (episodio 13) – giovedì 29 ottobre 2020
- Settima puntata – seconda parte (episodio 14) – giovedì 5 novembre 2020
- Ottava puntata – prima parte (episodio 15) – giovedì 12 novembre 2020
- Ottava puntata – seconda parte (episodio 16) – giovedì 19 novembre 2020
ATTENZIONE: la programmazione su Rai 1 è soggetta a variazioni.
Doc Nelle Tue Mani cast, attori e personaggi
Luca Argentero è Andrea Fanti
In Doc – Nelle Tue Mani vediamo Luca Argentero nei panni di Pierdante Piccioni. L’attore torinese, nato il 12 aprile 1978, è ricordato soprattutto per Mangia prega ama del 2010, Solo un padre del 2008 e Oggi sposi del 2009. La sua filmografia, però, è ricchissima. Tra i suoi progetti più recenti ci sono il film Io, Leonardo in cui interpreta Leonardo Da Vinci, la serie tv Sirene dove è Salvatore Gargiulo e il film drammatico Bianca come il latte, rossa come il sangue in cui lo vediamo nei panni del Professore.
Cast completo di Doc – Nelle tue mani
Nel cast ci sono Beatrice Grannò, Silvia Mazzieri, Gianmarco Saurino e Simona Tabasco.
Beatrice Grannò è un volto noto per i fan di Don Matteo e Il capitano Maria. Silvia Mazzieri è anche nel cast de La strada di casa 2, uno dei titoli di punta di Rai Uno per la stagione televisiva 2019-2020. Gianmarco Saurino interpreta l’avvocato Nicodemo Santopaolo nella fiction Che Dio Ci Aiuti e Massimo Altieri nella seconda stagione di Non dirlo al mio capo.
Simona Tabasco è l’attrice conosciuta per il ruolo di Alex Di Nardo ne I bastardi di Pizzofalcone e di Nunzia in È arrivata la felicità, due fiction di grande eco nel panorama italiano.
Nel cast di Doc Nelle Tue Mani c’è anche Pierpaolo Spollon, attore famoso per il pubblico televisivo per L’allieva in onda su Rai 1 e La porta rossa trasmessa da Rai 2.
Giovanni Scifoni è un altro nome che circola come membro del cast di Doc Nelle Tue Mani. Questi recita anche in Squadra Antimafia di Canale 5 e Don Matteo di Rai 1.
Nel cast ci sono anche Matilde Gioli, apparsa in Gomorra – La serie, Elisa Di Eusanio, Raffaele Esposito, Pia Lanciotti e Raffaele Esposito e Simona Lazzaro.
Regista di questa fiction è Jan Maria Michelini, lo stesso di Un passo dal cielo e proprio Don Matteo. Oltre a lui troviamo Ciro Visco alla regia.
Doc – Nelle tue mani anticipazioni puntata per puntata
Di seguito ti riportiamo le anticipazioni di Doc – Nelle tue mani puntata per puntata. Qualora non dovessi trovare le anticipazioni di un determinato episodio, potresti essere in anticipo rispetto alla messa in onda.
-
26 marzo 2020 – Doc – Nelle tue mani anticipazioni prima puntata (episodi 1 e 2)
-
2 aprile 2020 – Doc – Nelle tue mani anticipazioni seconda puntata (episodi 3 e 4)
-
9 aprile 2020 – Doc – Nelle tue mani anticipazioni terza puntata (episodi 5 e 6)
-
16 aprile 2020 – Doc – Nelle tue mani anticipazioni quarta puntata (episodi 7 e 8)
-
15 ottobre 2020 – Doc – Nelle tue mani anticipazioni quinta puntata (episodi 9 e 10)
-
22 ottobre 2020 – Doc – Nelle tue mani anticipazioni sesta puntata (episodi 11 e 12)
-
29 ottobre 2020 – Doc – Nelle tue mani anticipazioni settima puntata – prima parte (episodi 13)
-
5 novembre 2020 – Doc – Nelle tue mani anticipazioni settima puntata – seconda parte (episodio 14)
-
12 novembre 2020 – Doc – Nelle tue mani anticipazioni ottava puntata – prima parte (episodio 15)
-
19 novembre 2020 – Doc – Nelle tue mani anticipazioni ottava puntata – seconda parte (episodio 16)
ATTENZIONE: la programmazione di Doc – Nelle tue mani può subire variazioni in qualunque momento.
Doc – Nelle Tue Mani trama completa

Inizialmente la fiction RAI con Luca Argentero si chiama Meno dodici. È un nome che suona familiare a chi ha letto il libro autobiografico di Pierdante Piccioni. La fiction con Luca Argentero nei panni del protagonista non mantiene, però, in un secondo momento lo stesso titolo del libro. La fiction Rai si chiama Doc – Nelle Tue Mani.
Di cosa parla l’autobiografia Meno dodici? Il libro da cui è tratta la fiction, racconta di un medico in carriera. Questi, in seguito a un incidente stradale non solo non può più praticare la sua professione, ma vede la sua vita sgretolarsi in un istante. Infatti, il sinistro che lo vede coinvolto ha ripercussioni gravissime sulla sua memoria. Gli ultimi dodici anni della sua vita sono per lui inesistenti, una volta che si risveglia dal coma. La lesione alla corteccia cerebrale, per quanto non letale, gli sconvolge l’esistenza, cancellando dal presente fatti e persone che hanno costituito mattoni imprescindibili della sua vita nella dozzina di anni prima del catastrofico incidente.
Doc – Nelle Tue Mani è una storia vera? Chi è Pierdante Piccioni

La storia è ispirata a quanto accaduto realmente a Pierdante Piccioni. Il libro, infatti, è autobigrafico. Questi è stato davvero un medico affermato, nella fattispecie un primario del Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Lodi. Il 31 maggio 2013, in seguito all’incidente stradale di cui abbiamo accennato, cambia tutto. Ne segue il coma e il risveglio, momento in cui è convinto che sia il 25 ottobre 2001. La sua è una storia commovente perchè – nonostante la vita gli abbia “tolto” dodici anni di vita – Pierdante Piccioni non si arrende. La sua vocazione a diventare medico è più forte.
Così, dopo il coma e la rimozione dei ricordi di ben 12 anni, torna in carreggiata. Prende una seconda laurea e si riconquista il suo posto. In un’intervista rilasciata a Il Giorno l’8 novembre 2018 rivela che “mi piacerebbe scoprire cosa ho provato al funerale di mia mamma. Al mio risveglio la credevo ancora viva”.
Per tutto il periodo di riabilitazione prova la sensazione di stare dall’altra parte: è lui il paziente. Quando riesce a riappropriarsi del suo ruolo da medico, viene ricordato da tutti come ‘dottor empatia’.
Doc – Nelle tue mani cosa vuole raccontare?
Per Luca Argentero questa storia ha due caratteristiche principali. Le racconta il 22 marzo 2020 in collegamento Skype dall’Umbria, ospite di Domenica In condotto da Mara Venier. La prima è che “lavoriamo a questo progetto da un anno. Chi la produce da ancora di più. Il primo obiettivo era quello di raccontare un’eccellenza italiana. È sotto gli occhi di tutti come – a prescindere dal lavoro, dalla professione – il lavoro del medico è qualcosa che si avvicina molto di più a una vocazione, a una missione che non un semplice lavoro. In questo senso noi siamo eccellenti.
Il secondo è l’importanza, soprattutto in questo momento, di raccontare l’importanza di prendersi cura degli altri. Non è solo un medico nei confronti di un paziente ma è un genitore nei confronti di un figlio, un fratello nei confronti di una sorella, un vicino di casa nei confronti del proprio vicino di casa.”
Doc – Nelle Tue Mani streaming: dove guardare gli episodi
Una volta che la fiction con Luca Argentero debutta in tv, possiamo supporre che venga resa disponibile anche su Rai Play. Si tratta di una piattaforma di streaming e catch up del contenuto lineare che, però, dalla stagione televisiva 2019-2020 si trasforma in qualcosa di più. Piano piano anche Rai Play ci offre un proprio catalogo: solo su Rai Play, ad esempio, vengono rese fruibili le fiction Liberi Tutti con Giorgio Tirabassi e Anita Caprioli e Passeggeri notturni con Claudio Gioè e Nicole Grimaudo.
Dal 10 marzo 2020 al 3 aprile 2020 puoi accedere ai contenuti di RaiPlay senza registrazione!
Scopri come funziona la nuova app di Rai Play e come risolvere eventuali problemi nella registrazione o visione dei contenuti.
È bellissimo doc nelle tue mani